lunedì 15 agosto 2016

“EL SIRO DE PIANOZES” grande spettacolo ai piedi del trampolino olimpico di Cortina d’Ampezzo (14 agosto 2016)

Una giornata baciata dal sole a Cortina d'Ampezzo per EL SIRO DE PIANOZES, giunto alla sua 42° edizione ha visto alla partenza ben 270 atleti tra bambini ed adulti che si sono sfidati lungo i percorsi impegnativi al cospetto delle meravigliose dolomiti. (minigiro da 1,5 km e giro grande da 7 km).

Molto numerose le categorie giovanili e molti nomi di prestigio tra le categorie assolute. Alla partenza dei 7 km, anche quest’anno atleti di rilievo. Sul podio assoluto è mancato il titolato BAMOUSSA ABDOULLAH che dopo le vittorie degli ultimi due anni quest'anno è in gara alle Olimpiadi di Rio…. Dal SIRO DE PIANOZES a RIO…

La gara è stata comunque arricchita dalla vittoria del giovane e promettente Dylan Titon che ha preceduto Filippo Barizza e Luca Solone. In campo femminile vittoria di Martina Festini Purlan seguita a pochi secondi da Chiara Renso dell'Atletica Vicentina e dall'atleta di casa Sabrina Boldrin.

Tra i bambini da segnalare le ottime prestazioni di Aleandro Angaran primo assoluto del minigiro maschile e Dandrea Melissa prima assoluta del minigiro femminile. Tra i gruppi sono stati premiati i tre più numerosi provenienti da fuori Cortina, un modo per “ringraziare” la sempre preziosa partecipazione di chi viene da più lontano. Il più numeroso (da fuori Cortina) è stato Villa Clementina che ogni anno partecipa con un gran numero di atleti, molti dei quali ai vertici delle classifiche nazionali. In seconda posizione a pari merito il gruppo Giocallena capitanato da Gina Zanella e Barbara da Ros ed in terza posizione A.S. Vodo.

La 42^ edizione de “El Siro di Pianozes” si è rivelata anche quest’anno una gara riuscita, una non competitiva che ormai negli ultimi anni sta richiamando sempre più atleti di rilievo nazionale ed internazionale che impreziosiscono e danno lustro ad una manifestazione che cresce di anno in anno.

In concomitanza con la gara si è svolta, come sempre, la tradizionale festa campestre del Sestiere di Zuel, una due giorni di ferragosto all’insegna dello stare insieme, del buon cibo e della musica.

I numerosissimi volontari del Sestiere di Zuel, in casacca gialla hanno lavorato per la buona riuscita di entrambe le manifestazioni, apprezzatissime dal pubblico, dagli atleti e dai simpatizzanti. Numerosissimi gli sponsor che hanno sostenuto e reso possibile la buona riuscita della manifestazione. Di seguito le classifiche scaricabili in PDF:
  1. Assoluta maschile e femminile
  2. Classifica per categoria
  3. Classifica minigiro









Nessun commento:

Posta un commento