“EL SIRO DE
PIANOZES” grande spettacolo ai piedi del trampolino olimpico di
Cortina d’Ampezzo (14 agosto 2013)
Nonostante il tempo la
classica di ferragosto, giunta ormai alla 38^ edizione non delude e
vede al via oltre 200 partecipanti.
Molto numerose le
categorie giovanili e molti nomi di prestigio tra le categorie
assolute.
Alla partenza dei 7 km,
anche quest’anno atleti di rilievo internazionale, tra cui il
keniano Kosgei John che taglia primo il traguardo con l’ottimo
tempo di 23’14”40 ma che rimane lontano di quasi 2’ dal record
registrato dal suo connazionale due anni fa. In seconda posizione
troviamo Luca Solone seguito da Turchetto Dario. Nella gara femminile
invece, sfiora di pochi secondi il record del tracciato la
plurimedagliata atleta del gruppo Carabinieri, Debora Agreiter,
grande campionessa di sci nordico. In seconda posizione un’ottima
Giovanna Pizzato inseguita a soli 5” dall’atleta di casa Sabrina
Boldrin.
Tra i bambini da
segnalare la vittoria allo sprint del portacolori della Caprioli San
Vito, Nicolò Gencarelli, che riesce a staccare di soli 2’ secondi
il forte Federico De Michiel. In terza posizione l’atleta di casa
Alberto Pompanin.
Tra i gruppi il più
numeroso (da fuori Cortina) è stato Villa Clementina che ogni anno
partecipa con un gran numero di atleti, molti dei quali ai vertici
delle classifiche nazionali. In seconda posizione Gruppo Marciatori
Calalzo ed in terza Us Vodo.
La 38^ edizione de “El
Siro di Pianozes” si è rivelata anche quest’anno una gara
riuscita, una non competitiva che ormai negli ultimi anni sta
richiamando sempre più atleti di rilievo nazionale ed internazionale
che impreziosiscono e danno lustro ad una manifestazione che cresce
di anno in anno.
In concomitanza con la
gara si è svolta, come sempre, la tradizionale festa campestre del
Sestiere di Zuel, una due giorni di ferragosto all’insegna dello
stare insieme, del buon cibo e della musica.
I numerosissimi volontari
del Sestiere di Zuel, in casacca gialla hanno lavorato per la buona
riuscita di entrambe le manifestazioni, apprezzatissime dal pubblico,
dagli atleti e dai simpatizzanti.
Numerosissimi gli sponsor
che hanno sostenuto e reso possibile la buona riuscita della
manifestazione e che il presidente del sestiere, Luigi Dibona, ha
ringraziato per la sempre preziosa collaborazione che ogni hanno
danno a questo evento sportivo.
Nessun commento:
Posta un commento